Prove gratuite dei trattamenti di:
Martedì 26/02 dalle 8,00 alle 11,30 e sabato 2/03 dalle 14,00 alle 19,00. Per info: Miriam Escoffier, Tel. 346/0899816, e-mail: miriam.escoffier@gmail.com |
CENTRO @TUTTOTONDO >
ATTIVITÀ IN PARTENZA!!
Terza età… la vita è ancora “adesso”!
Rivolto a tutte le persone di età compresa trai 65 e 75 anni .Non è semplice fare i conti con aspetti in-volutivi della propria corporeità: - irrigidimento articolare e ipotonia muscolare - attenzione meno efficiente e allungamento dei tempi di reazione - rallentamento dell’elaborazione delle informazioni - funzioni sensopercettive che perdono di puntualità, definizione - minore capacità di astrazione - compromissione progressiva della memoria OBIETTIVI del laboratorio è sostenere il proprio essere Persona ATTIVA favorendo il mantenimento della propria autonomia in tutte le sue funzioni… …Non sarà solo l’aspetto motorio ad essere chiamato in causa, ma tutti i canali (voce, tono, sensi, sguardo, gesto) che ci aiutano a migliorare la percezione di noi stessi e del mondo!!! Per saperne di più visita la nostra pagina dedicata oppure chiama la Psicomotricista Patrizia FERRARA al numero 327-7143802 dal lunedì al sabato in pausa pranzo (12.30 - 14.00) e il giovedì dalle 8.00 alle 19.00. |
GIOCO, IMPARO... SCRIVO!!
Preparati alla scuola elementare con la psicomotricità!!! Percorso di 5 incontri in piccolo gruppo da un’ora a cadenza settimanale rivolto ai bambini di 5 anni L’ingresso in scuola elementare alcune competenze precise, tra cui: •Abilità attentive, •Abilità manipolative, •Abilità motorie e grafiche, •Capacità di lavorare in gruppo e rispettare le regole. Questo laboratorio offre la possibilità di fare esperienze di gioco, attraverso tecniche psicomotorie, che stimolino e arricchiscano le sue capacità in previsione dell’ingresso in prima elementare. Gli incontri si svolgeranno nel periodo aprile-maggio 2018, presso il centro “@tuttotondo” - Nichelino |
MAMMA, PAPA'.. GIOCHIAMO INSIEME!
ATTIVITÀ PSICOMOTORIE PER BAMBINI (12-36 MESI) E I LORO GENITORI Durante i primi anni di vita di un bambino, il gioco è il mezzo di apprendimento principale. E' giocando che egli scopre il suo corpo, stringe relazioni affettive, comincia ad interpretare il mondo, sperimenta i suoi limiti, impara e sopportare le regole, fa’ le sue conquiste. Spesso in famiglia, a causa degli impegni pressanti, si rischia di dedicare poco tempo a giocare con i propri figli. E’ invece importante recuperare degli spazi da dedicare al gioco perché anche attraverso il gioco passa una profonda comunicazione tra adulti e bambini. Per maggiori info visita la pagina MAMMA, PAPA'.. GIOCHIAMO INSIEME!. Per prenotazioni e appuntamenti telefonare al numero 327-7143802 dal lunedì al sabato in pausa pranzo (12.30 - 14.00) e il giovedì dalle 8.00 alle 19.00 |
Percorsi di PSICOMOTRICITÀ’
![]() I bambini potranno sperimentarsi in un’esperienza diretta con i materiali di gioco, nel confronto con lo spazio, il tempo, gli oggetti e i compagni; il tutto volto all’acquisizione delle tappe principali della socializzazione (rispetto delle regole, capacità di condividere un gioco, mettersi d’accordo, collaborare con il gruppo dei pari, etc.) I bambini (di età compresa tra i 3 e i 7 anni) saranno divisi in base all’età in tre gruppetti di minimo 6 bambini e massimo 8. Il laboratorio si terrà il SABATO MATTINA (9.30-10.50; 11.00-12.20) Per maggiori informazioni leggi la pagina Percorsi di Psicomotricità. Per prenotazioni e appuntamenti telefonare al numero 327-7143802dal lunedì al sabato in pausa pranzo (12.30 - 14.00) e il giovedì dalle 8.00 alle 19.00 Guarda le foto dei corsi precedenti... |
1-4 of 4