L’AGGRESSIVITA’ COME ESPRESSIONE DI CONFLITTI INTERNI Alcune problematiche in cui spesso ci si imbatte a scuola sono la tensione emotiva, la rabbia, l’aggressività legate anche ai rapporti competitivi/aggressivi che si instaurano in classe, dove l’atteggiamento aggressivo è spesso manifestazione spontanea della volontà di appropriarsi di un oggetto o di un territorio e di imporre il proprio punto di vista. Spesso è il risultato di molteplici reazioni che si manifestano in alcune circostanze (reazione alla violenza degli altri, a quella dell’ambient, risposta agli stress e alle frustrazione, desiderio di imporsi)... bisogna considerarla sempre come modo di esprimersi e di comunicare! OBIETTIVO aiutare i bambini a riconoscere e dominare i sentimenti di rabbia e ad instaurare rapporti non aggressivi STRUTTURA DEL PROGETTO Il percorso psicomotorio prevederà 12 incontri. I bambini saranno, ovviamente, suddivisi per età anagrafica:
CONTATTI Patrizia FERRARA Psicomotricista e Terapista della Neuropsicomotricità, Tel. 347-9775708 |
CENTRO @TUTTOTONDO > Neuropsicomotricità e Psicomotricità > Progetti Neuro e Psicomotricità >