Laboratori di

Lettura ad alta voce

Per bambini (0-3 anni) e per i loro genitori/nonni/caregiver.

La proposta di questo laboratorio nasce dal desiderio di due insegnanti di massaggio infantile AIMI e formate nell'ambito educativo, Nadia e Margherita, entrambe appassionate di lettura e di libri per l'infanzia, di far scoprire la gioia della lettura ad alta voce ai bambini della fascia di età 0-3 anni e agli adulti che se ne prendono cura.

La finalità del laboratorio è quella di fornire spunti di lettura per i più piccini, apprendere l’importanza della lettura nello sviluppo cognitivo-relazionale dei bambini, vivere insieme un momento gioioso e piacevole, acquisire nuovi strumenti per prendersi cura dei bambini.

Il laboratorio sarà articolato in quattro incontri, uno a settimana, della durata di 1 ora ciascuno. Ogni incontro prevede delle letture animate in gruppo e un momento teorico:

Primo incontro: I benefici della lettura ad alta voce

Secondo incontro: Conoscere i libri in base alla fascia di età

Terzo incontro: Idee su come, dove e quando “leggere le storie”...

Quarto incontro: Quali emozioni ci regalano le storie e cosa abbiamo osservato nella relazione con i più piccini?

OBIETTIVI DEL LABORATORIO

  • Diffondere il piacere della lettura in famiglia, già con i bambini più piccoli.

  • Fornire ai genitori/nonni/caregiver le informazioni sull’importanza della lettura, e i benefici della lettura ad alta voce in età precoce sullo sviluppo cognitivo, linguistico, emotivo e relazionale.

  • Dare agli adulti che si occupano di bambini della fascia 0-3 anni l’opportunità di utilizzare uno spazio adeguato e pensato per favorire la relazione con il proprio bambino.

  • Fornire all’adulto l’occasione di sperimentarsi lettore e narratore di storie in un clima sereno ed accogliente, dove le operatrici possano rispondere ai dubbi e alle curiosità in merito alla pratica della lettura con i bambini.

  • Stimolare il confronto e la condivisione tra i partecipanti dell’attività rispetto alle ai tempi, ai modi e ai luoghi più adatti per leggere con il proprio bambino.

“Amare la lettura attraverso un gesto d'amore:

un adulto che legge una storia”

tratto da Nati per Leggere

CONTATTI

Per avere maggiori informazioni sul laboratorio e per prenotarsi, contattare:

NADIA: 340-3900924

MARGHERITA: 333-8715310